2_impaginato.inddAssociazione Iliprandi
Slider_1965_bastarumori_imagoAssociazione Iliprandi
Slider_1956_Rinascente_italiaesponeAssociazione Iliprandi
Slider_1966_72_popularAssociazione Iliprandi
Slider_1974_arflex_giapponeAssociazione Iliprandi
Slider_iliprandi_studioAssociazione Iliprandi
Slider_2002_Berettacaldaie_standAssociazione Iliprandi
Slider_1960_64_scinauticoAssociazione Iliprandi
Slider_studioAssociazione Iliprandi
Slider_2011_viaggioinnamibiaAssociazione Iliprandi
Slider_1967_70_noaicarriarmati_mitagogia2Associazione Iliprandi
Slider_1969_rivistarai_ciclistiAssociazione Iliprandi
Slider_2003_Arcan180Associazione Iliprandi
Slider_1969_RBrossanaisolaAssociazione Iliprandi
Monografia DefinitivaAssociazione Iliprandi
2_impaginato.inddAssociazione Iliprandi
Slider_2001_beretta_promessisposiAssociazione Iliprandi
Slider_1965_intrasderbyAssociazione Iliprandi
Slider_2001_viaggioinnamibiaAssociazione Iliprandi
Slider_4_Manifesto_RAI1967Associazione Iliprandi
Slider_2007_copertina_viaggioinsaharaAssociazione Iliprandi
impaAssociazione Iliprandi
Layout 1Associazione Iliprandi
Slider_1968_Nebiolo_magisterAssociazione Iliprandi
Slider_2008_viaggioinsaharaAssociazione Iliprandi
Slider_1988_grancasaAssociazione Iliprandi
Slider_1974_RBamoreAssociazione Iliprandi
Monografia DefinitivaAssociazione Iliprandi
Slider_1955_laRinascente_omaggioallaspagnaAssociazione Iliprandi
Slider_1974_travestitiAssociazione Iliprandi
Slider_1970_arflex_designAssociazione Iliprandi
Slider_1964_68_dischidelsoleAssociazione Iliprandi

Associazione

Interviste/Video

Carnet de voyage



CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIANCARLO ILIPRANDI

Il 2025 risulta un anno pieno di progetti ed iniziative: in occasione del centenario della nascita del designer verrà allestita una mostra al fine di raccontare una vita intera fatta di creazioni, di idee, di arte e di interdisciplinarità.

Giancarlo Iliprandi, 15 marzo 1925 – 15 settembre 2016.

 

 

ASSOCIAZIONE GIANCARLO ILIPRANDI

Situata nello studio del designer Giancarlo Iliprandi (Milano 1925-2016), l’Associazione ha il compito di preservarne e valorizzarne l’opera.

Oltre alla produzione professionale sono conservati numerosi quadri e scenografie della formazione all’Accademia di Brera (1946-1953), incisioni, diari di viaggio, scritti e materiale didattico, fotografie e disegni, oltre alla biblioteca specializzata con molte riviste tra cui i periodici di cui è stato art director: “Scinautico”, “Popular Photography Italiana”, “Abitare”, “Interni”, “Esquire & Derby” e “Phototeca”.

TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

20 marzo 2025

Dal 20 marzo al 21 settembre 2025.

Lunedì: 14.30 – 19.30
Da Martedì a domenica: 09.30 – 19.30
Giovedì: 09:30 – 22:30

INGRESSO GRATUITO. ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA DELLA CHIUSURA. 

Che cos’è il viaggio? Un’esperienza sempre diversa, un percorso interiore, una necessità?

Nelle sale espositive e nelle vetrine dell’agorà vengono rivelati i diversi significati del viaggio, navigando tra mondi e culture diverse: dall’arte etnografica all’arte contemporanea.

In questa occasione sarà possibile scoprire i disegni e i diari di viaggio di Giancarlo Iliprandi.