“Il 9 giugno 2023 si svolgerà l’ottava edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La Notte degli Archivi, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, rientra nel programma del Festival Archivissima. L’edizione 2023 sarà dedicata al tema #carnetdevoyage.”
Programma completo su https://www.archivissima.it/
Ne parleremo insieme a Giovanni Baule, autore del libro; Marta Sironi, storica dell’arte; Roberta Valtorta, storica e critica della fotografia e Andrea Rovatti, past president ADI Lombardia.
“Giancarlo Iliprandi è stato uno dei padri fondatori del design italiano. Esce adesso una monografia a lui dedicata in cui si approfondisce la grande passione per la fotografia. Su cui fondò tutta la sua metodologia progettuale.”
Grazie ad ADI Associazione per il Disegno Industriale per la notizia sulla pubblicazione “L’occhio di Iliprandi per la fotografia” Fotografia, comunicazione e progetto: un libro sul design, la grafica e l’immagine.
Grazie all’Associazione MuseoCity e a CistàMilano che con il tour in bicicletta ha fatto scoprire archivi, case museo e luoghi speciali di #cittàstudi #acquabella
Anche quest’anno il 3, 4 e 5 marzo l’Associazione Giancarlo Iliprandi partecipa a MUSEOCITY con l’apertura straordinaria dello studio e a MUSEO SEGRETO con la scoperta di una lampada progettata nel 1969 per Stilnovo.
[Fonte: MuseoCity]
Siamo orgogliosi che siano stati scelti i disegni di Giancarlo Iliprandi per le copertine dei volumi “Senza una stella sopra la testa” di Giovanna Vignato, Edizioni del Mondo Offeso, 2021 e “Il tempo non ha una storia” di Ivan Bormann, Edizioni del Mondo Offeso, 2022.
[Fonte: Nazione indiana]